Waffle salati con Coppa e formaggio fresco

Difficoltà: facile |   Porzioni: 4 persone |   Tempo: 45 minuti

Ingredienti

PER I WAFFLE

  • 2 uova
  • 250 g farina 00
  • 100 ml acqua
  • 150 ml latte
  • 8 gr lievito istantaneo
  • 40 gr formaggio grattugiato
  • 20 ml Olio Extra Vergine di Oliva
  • Sale q.b

PER LA FARCITURA

  • 100 gr Coppa stagionata Salpi
  • Formaggio fresco alle erbe
  • Pomodorini

Per realizzare i waffle salati mettete in una ciotola le uova, il formaggio grattugiato e mescolate. Unite anche il latte, l’acqua e incorporate poco alla volta la farina.

Aggiungete l’olio, il sale e il lievito istantaneo e mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso.

Scaldate la piastra, versate 2 cucchiai di impasto per ogni waffle e fateli cuocere per 4 minuti circa.
Condite i Waffle con Coppa Salpi, formaggio fresco alle erbe e pomodorini… e Buon appetito!


Pane tostato con Prosciutto crudo di Norcia e fichi

Difficoltà: facile |   Porzioni: 2 persone |   Tempo: 15 minuti

Ingredienti

  • Fette di pane croccante
  • 200gr Prosciutto crudo di Norcia
  • Formaggio stagionato
  • 2 Fichi freschi
  • 20g Noci
  • Miele (facoltativo)

Tagliate il pane in fette spesse circa 1 cm e tostatele in una padella antiaderente con un filo d’olio fin quando non saranno ben dorate su entrambi i lati.

Adagiate due fettine di Prosciutto Crudo di Norcia al centro della fetta di pane con il formaggio e i fichi lavati e tagliati a metà, a quarti o in fette circolari.

Distribuite i gherigli di noce sul pane.

Se lo desiderate aggiungete un po’ di miele per un tocco di dolcezza extra… buon appetito!


Tortelloni di Lonzino e caprino

Difficoltà: facile |   Porzioni: 1 persona |   Tempo: 20 minuti

Ingredienti

  • 100 g Lonzino Salpi
  • 80 g formaggio caprino
  • Rucola q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale e pepe q.b

Preparate la crema della farcitura mescolando caprino, sale, pepe e la rucola sminuzzata.

Stendete le fette di Lonzino su un piano, farcite con il ripieno e chiudete la fetta di lonzino a metà e, con le dita, schiacciate bene i bordi intorno alle farciture.

Ripiegate la fetta per conferirle la forma di un tortellone.

Disponete l’insalata su un piatto da portata e conditela con olio e sale su cui adagiate i tortelli.

Servite freddi i tortelloni dopo un’ultima spolverata di pepe e… buon appetito!


Fiori di zucca con Salame aquilano e ricotta

Difficoltà: facile |   Porzioni: 2 persone |   Tempo: 25 minuti

Ingredienti

  • 100 g Salame aquilano Salpi
  • 12 fiori di zucca
  • 250 g Ricotta
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Parmigiano q.b
  • Pepe q.b

Pulite delicatamente i fiori di zucca facendo attenzione a non rompere la corolla.

In una ciotola unite la ricotta, il Salame aquilano, il pepe e mescolate.

Con un cucchiaio o una sac à poche riempite i fiori di zucca con ricotta e salame aquilano.

Adagiate i fiori di zucca ripieni su una teglia rivestita con carta da forno, spennellateli con un filo di olio. Spolverate con il parmigiano e completate con un altro giro di olio.

Cuoceteli in forno statico a 180° C per 15 minuti.

Appena dorati, spegnete e serviteli.
I fiori di zucca possono essere mangiati sia caldi che freddi… buon appetito!


Spiedini con capocollo, feta e pesche grigliate

Difficoltà: facile |   Porzioni: 1 persona |   Tempo: 10 minuti

Ingredienti

  • 100 g Capocollo Salpi
  • 2 pesche
  • 100 g di feta

Lavate accuratamente le pesche sotto acqua corrente e tagliatele a spicchi.

Scaldate la griglia e cuocete le pesche per 2-3 minuti.
Infilzate i pezzi di pesca grigliata e le fettine di Capocollo Salpi su uno spiedino, alternandoli con un pezzetto di feta abbrustolita.

E se volete aggiungere un tocco di freschezza ed esaltare i sapori potete accompagnare gli spiedini con foglie di menta o rucola.… Buon appetito!


Carpaccio di Prosciutto crudo di Norcia e melone

Difficoltà: facile |   Porzioni: 1 persona |   Tempo: 20 minuti

Ingredienti

  • 100 g Prosciutto di Norcia Salpi
  • Melone
  • 1 Mozzarella
  • Insalata
  • 1 Cetriolo
  • 100 g Arachidi
  • Menta q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento

Iniziate pulendo il melone privandolo della buccia esterna e di tutti i semi e dividetelo in pezzi irregolari.

Disponete nel piatto il melone, il prosciutto crudo di Norcia Salpi, mozzarella a straccetti, arachidi tostati al naturale, qualche fogliolina di menta e condite con Olio Evo.

Conservate in frigo fino al momento di servirlo in tavola e… buon appetito!


Pizza con salsiccia casareccia dolce

Difficoltà: facile |   Porzioni: 1 persona |   Tempo: 25 minuti

Ingredienti

  • 100 g Salsiccia Casareccia dolce Salpi
  • 200 g mozzarella
  • Base per pizza

Procedimento

Stendete bene la pasta per pizza all’interno di una teglia ben oliata.

Spalmateci sopra la salsa di pomodoro e disponete la mozzarella tagliata a fette. Versate un filo di olio e aggiungete un pizzico di sale.

Infornate a 220° per 15 minuti, a metà cottura, quando la pizza comincia a dorarsi aggiungete la Salsiccia dolce Salpi a fette. Buon appetito!


Gnocco fritto con coppa dolce stagionata

Difficoltà: media |   Porzioni: 20 gnocchi |   Tempo: 40 min. preparazione + 20 min. cottura

Ingredienti

  • Coppa stagionata Salpi
  • 160 ml latte
  • 1 cucchiaio di lievito di birra secco
  • 350 g farina 00
  • 30 g strutto o burro
  • Sale q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Procedimento

Per realizzare lo gnocco fritto versate in una ciotola il latte e aggiungete il lievito. Mescolate e lasciate riposare per 10 minuti.
Aggiungete poi la farina, lo strutto e due pizzichi di sale. Impastate per 10 minuti circa.
Infarinate l’impasto leggermente e mettetelo in una ciotola coperta da un canovaccio per almeno 1 ora a far lievitare.

Una volta lievitato, stendete l’impasto su un piano di lavoro ben infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Tagliate la sfoglia a forma di rombo con una rotella e mettete l’olio a bollire in un pentola.

Quando inizieranno a gonfiarsi rigirateli per farli dorare leggermente su entrambi i lati.
Scolate e trasferite su carta paglia. Servite lo gnocco fritto ben caldo con Coppa Salpi e formaggi a piacere. Buon appetito!


Fagottini di Lonzino con mozzarelline

Difficoltà: facile |   Porzioni: 4 persone |   Tempo: 15 minuti

Ingredienti

  • 250 g Lonzino Salpi
  • 100 g mozzarelline
  • 1/2 mazzetto di erba cipollina
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Asparagi q.b.

Procedimento

Per prima cosa sciacquate l’erba cipollina sotto l’acqua corrente.
Tagliate le fette di Lonzino Salpi in un piatto, stendetele bene e adagiate al centro una mozzarellina per ogni fetta.
Una volta farciti, chiudete i fagottini con fili di erba cipollina in modo da formare un sacchetto.
Disponete tutti i fagottini in un piatto da portata, completando con un filo di olio.
Ripetete l’operazione fino ad esaurire gli ingredienti e servite.

Abbiamo accompagnato i fagottini di lonzino Salpi con una crema di asparagi, in alternativa servite con un’insalata verde… Buon appetito!


Tigelle con Prosciutto Nazionale e pesto di lardo

Difficoltà: facile |   Porzioni: 4 persone |   Tempo: 15 minuti

Ingredienti

  • 200 g Prosciutto crudo Nazionale Salpi
  • 12 tigelle confezionate
  • 150 g di lardo
  • 1 rametti di rosmarino
  • Metà spicchio d’aglio

Procedimento

Iniziate sbucciando l’aglio e tagliatelo a pezzetti. Lavate il rosmarino e sfogliatelo bene.
Adagiate l’aglio e il rosmarino sul tagliere e tritate finemente usando la mezzaluna.
Quando il trito è pronto, unitelo al lardo e mescolate bene fino ad amalgamare il tutto.
Utilizzate il pesto per farcire le tigelle, in alternativa coprite il pesto con la pellicola e conservate in frigo fino all’utilizzo.

Tagliate a metà le tigelle, farcitele con il pesto appena preparato e qualche fettina di prosciutto crudo Nazionale Salpi e… buon appetito!