Difficoltà: bassa | Porzioni: 4 persone | Tempo: 60 minuti
Ingredienti
- Capocollo Salpi
- 500 g di baccalà dissalato
- 200 g di farina 00
- 300 ml di birra fredda
- Scorza di 2 limoni
- Fagiolini
- Pomodorini
- Olio per friggere
- Sale
- Pepe
Procedimento
Come prima cosa passate il baccalà sotto all’acqua corrente per dissalarlo ulteriormente e asciugatelo con della carta assorbente.
In una ciotola unite la farina setacciata e la birra e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungete un pizzico di sale, pepe e la scorza di limone e lasciate riposare circa 10 minuti in frigorifero.
Nel frattempo tagliate il capocollo a fettine e mettetelo in forno a 180° per circa 15 minuti tenendo d’occhio la cottura.
Prendete i fagiolini e tirate via le due estremità. Fate bollire dell’acqua, a bollore raggiunto salate quanto basta e scottate i fagiolini per qualche minuto. Successivamente scolateli e metteteli in un piatto. Prendete i pomodorini lavati e tagliateli a metà.
Intanto in una padella versate dell’olio extra vergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e fate soffriggere, aggiungete i pomodorini e un pizzico di sale. Cuoceteli per 5/10 minuti con un coperchio. Unire i fagiolini, mescolate e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Mentre si cuociono le verdure, in una padella scaldate abbondante olio da frittura e nel frattempo che si scaldi, immergete il baccalà nella pastella in modo che si ricopra bene. Quando l’olio sarà pronto versateci dentro il baccalà.
Non appena diventa dorato, scolatelo su della carta assorbente e salate leggermente.
Unite il capocollo con le verdure e posizionate sopra il vostro baccalà in pastella e… Buon appetito!