Difficoltà: media   |   Porzioni: 4 persone   |   Tempo: 45 minuti

Ingredienti

  • 200 g Prosciutto Crudo di Norcia IGP Salpi
  • 200 g formaggio tenero (tipo ricotta o stracchino)
  • 1 vasetto di carciofini sott’olio
  • 6 carciofi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 ml brodo vegetale
  • Succo di mezzo limone
  • Olio extra vergine di oliva
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Per il ripieno dei fagottini, utilizzate circa 3/4 del vasetto dei carciofini sott’olio. Sminuzzate i carciofini e amalgamateli alla ricotta fino ad ottenere un composto cremoso. Condite con olio, sale e pepe a piacere.

Per ogni fagottino, posizionate a croce due fette di Prosciutto crudo di Norcia IGP al centro delle quali disponete un cucchiaino di ripieno. Chiudete l’involtino arricciando su se stesse le fette di prosciutto o, in alternativa, stringetelo con gambi di prezzemolo o erba cipollina.

Preparate ora i carciofi trifolati iniziando dalla pulizia dei carciofi: tagliate le foglie esterne più dure, parte del gambo e le punte. Tagliate i cuori di carciofo a metà e poi a spicchietti o cubetti. Immergeteli in abbondante acqua con il succo del limone.

In una padella, fate cuocere coprendo con un coperchio i carciofi con lo spicchio d’aglio, il prezzemolo tritato e un mestolo di brodo caldo. Aggiungete all’occorrenza altro brodo se i carciofi dovessero asciugarsi. Trascorsi circa 10-15 minuti, i carciofi sono pronti.

Tagliate a forma di medaglioni la scamorza affumicata, quindi fatela sciogliere per qualche minuto in una padella antiaderente unta con un filo d’olio.

È ora di servire: disponete al centro del piatto da portata due fette di scamorza affumicata ancora calde e sopra di esse adagiatevi un fagottino di Prosciutto crudo di Norcia. Guarnite con carciofi trifolati e prezzemolo e… Buon appetito!