Norcia, antichissima città di origine romana, sta lì a 600 metri d’altezza e guarda la valle. Due cose l’hanno resa famosa nel mondo. Aver visto nascere San Benedetto nel 480 d.C, fondatore dell’Ordine dei Benedettini e di un nuovo modo di nobilitare il lavoro e le arti umane; aver coltivato, fin dal medioevo, la tradizione della lavorazione della carne suina da una parte e del tartufo nero dall’altra, raffinato ingrediente della cucina norcina apprezzato in tutto il mondo per la sua rarità.

Foto in basso – Due norcini in una foto d’epoca e uno scorcio dell’interno di una tipica norcineria (da Google).