Difficoltà: media | Porzioni: 4/6 persone | Tempo: 90 minuti
Ingredienti
- 250 g Farina 00
- 20 g di erbette tritate a scelta (prezzemolo, rosmarino e maggiorana)
- 15 ml olio di oliva
- 2 uova
- 1 g sale
- 1 mazzetto di basilico
- 1 limone bio
- 20 g pinoli
- 250 g ricotta
- 100 g parmigiano grattugiato
- ¼ cucchiaino di sale (1,25 g)
- Q.b. pepe
- 150 g di Coppa Stagionata Salpi
- 80 g di pomodorini
Procedimento
Iniziamo facendo la pasta fresca: in una ciotola o su una spianatoia disponete la farina a fontana e aggiungete le uova leggermente sbattute, le erbette che avrete lavato, asciugato e tritato, l’olio e il sale.
Impastate il tutto con una forchetta per poi proseguire a mano, energicamente fino a quando la farina avrà assorbito tutti gli ingredienti. Avvolgete quindi la pasta in un panno di cotone pulito o pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti, in modo che riposi e diventi più lavorabile.
Prendete le foglie del basilico e tagliatele finemente. Grattugiate un po’ di scorza di limone e spremete 10 ml di succo. Nel frattempo tostate leggermente i pinoli in una padella, e lasciateli raffreddare. Successivamente in una ciotola mescolate la ricotta, il parmigiano, la scorza e il succo di limone, fino ad ottenere un composto denso e cremoso.
Prendete la sfoglia, dividetela in 2 e riponete l’altra metà nella pellicola per non farla seccare. Stendete a mano o a macchina fino a che avrà raggiunto lo spessore di circa 1mm. Dividete la sfoglia in due parti uguali e disponete dunque il ripieno sulla sfoglia a circa 3 cm di distanza l’uno dall’altro, utilizzando un cucchiaio o una sac à poche.
Ora prendete l’altra parte di sfoglia e posizionatela sopra, facendola aderire e premete leggermente intorno al ripieno per far aderire le due sfoglie e per far uscire l’aria in eccesso, evitando così che i ravioli si aprano durante la cottura. Tagliate i ravioli con uno stampino del diametro di 6 centimetri e continuate fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
Cuocete i ravioli in acqua salata per 5 minuti, e condite con coppa stagionata croccante e pomodorini saltati in padella. Buon appetito!