Difficoltà: bassa   |   Porzioni: 4 persone   |   Tempo: 40 minuti

Ingredienti

  • 120 g Coppa Dolce stagionata Salpi
  • 500 g asparagi
  • 350 g riso Carnaroli
  • 70 g burro
  • 1/2 cipolla (o 1 cipollotto)
  • Brodo vegetale
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale

Procedimento

Pulite e mondate gli asparagi, privateli della parte coriacea e tagliate le punte conservandole a parte. Una volta tagliati a rondelle, metteteli in una casseruola insieme a una noce di burro, a un filo d’olio e alla cipolla tritata finemente. Fate dorare.

Unite ora il riso e lasciatelo tostare qualche minuto mescolando spesso con un mestolo. Portate a cottura il riso aggiungendo il brodo vegetale (o acqua calda leggermente salata) poco alla volta. Ci vorranno circa 16-18 minuti.

Nel frattempo, fate sciogliere 20 grammi di burro in una padella e lasciatevi insaporire per 5 minuti le punte degli asparagi tenute da parte.

Rendete croccante la Coppa dolce stagionata scaldandone in padella qualche fetta tagliata a pezzettini per qualche minuto.

Al termine della cottura del riso, regolate di sale, mantecate con il burro rimasto e il formaggio grattugiato. Mescolate con molta delicatezza e fate riposare coperto per un paio di minuti. Servite aggiungendo la Coppa dolce stagionata.

Consigli: potete aggiungere le punte di asparagi all’interno del risotto o solo come decorazione finale. Per una presentazione gourmet, realizzate croccanti cialde al Parmigiano Reggiano da portare in tavola calde insieme al risotto e… Buon appetito!