Difficoltà: bassa   |   Porzioni: 4 persone  |   Tempo: 45 minuti

Ingredienti

  • Capocollo Salpi
  • 1 kg zucca
  • 200 g patate gialle
  • 1/2 cipolla dorata
  • 500 ml brodo vegetale
  • Pane ai cereali
  • Prezzemolo tritato (per guarnire)
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Pulite la zucca eliminando la buccia e i semi, quindi tagliate la polpa di zucca a pezzetti. Sbucciate le patate e tagliatele anch’esse a cubetti ed unitele insieme alla zucca in una casseruola con un leggero soffritto di cipolla.

Coprite con il brodo vegetale e fate cuocere per almeno mezz’oretta. Trascorso questo tempo, aggiustate di sale e pepe e frullate il composto con il mixer.

Realizzate dei crostini con qualche fetta di pane ai cereali da abbrustolire su una piastra bella calda. Potete utilizzare la stessa padella per rendere più croccante qualche listarella di Capocollo Salpi.

Servite la vellutata di zucca spolverizzando con del prezzemolo tritato e, a piacere, un pizzico di zenzero. Accompagnate il piatto ancora fumante con qualche fettina croccante di Capocollo Salpi e i crostini di pane tostato e… Buon appetito!